Privacy Policy

Proxima investigazioni Privacy Policy

 

Informativa sulla Privacy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Proxima investigazioni, accessibile all’indirizzo https://proximainvestigazioni.it (di seguito “Sito”).

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è Proxima investigazioni,via Circumvallazione 108 (AV) Avellino, 83100. È possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti:

  • Email: info@proximainvestigrazioni.it

  • Telefono: (+39) 333 90 39 893

2. Tipologia di Dati Raccolti

Attraverso il Sito, il Titolare può raccogliere e trattare le seguenti tipologie di dati personali:

  • Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente durante la visita al Sito, come indirizzi IP, tipo di browser utilizzato, pagine visitate e tempi di accesso.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: informazioni personali fornite attraverso moduli di contatto, iscrizione a newsletter o altre interazioni con il Sito, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.

3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

I dati personali degli utenti sono trattati per le seguenti finalità:

  • Fornire i servizi richiesti: gestire le richieste di informazioni, preventivi o altri servizi offerti tramite il Sito. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).

  • Adempiere a obblighi legali: rispettare obblighi previsti da normative nazionali o comunitarie. La base giuridica è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).

  • Inviare comunicazioni promozionali: previo consenso dell’utente, inviare newsletter o altre comunicazioni relative ai servizi offerti dal Titolare. La base giuridica è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).

4. Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e adottando misure di sicurezza adeguate a proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o distruzione.

5. Comunicazione e Diffusione dei Dati

I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione. Tuttavia, potranno essere comunicati a:

  • Soggetti terzi che forniscono servizi accessori o strumentali alle attività del Titolare (es. fornitori di servizi IT, consulenti).

  • Autorità competenti, in adempimento di obblighi legali o su richiesta.

6. Trasferimento di Dati all’Estero

I dati personali non saranno trasferiti verso paesi non appartenenti all’Unione Europea. Qualora ciò si rendesse necessario, il Titolare assicurerà che il trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni del GDPR, adottando le garanzie appropriate.

7. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti. In particolare:

  • I dati raccolti per l’erogazione dei servizi saranno conservati per il periodo necessario all’esecuzione del servizio stesso e successivamente per il tempo previsto dalle normative vigenti.

  • I dati trattati per finalità di marketing saranno conservati fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.

8. Diritti dell’Interessato

Gli utenti, in qualità di interessati, hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali.

  • Richiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi.

  • Opporsi al trattamento.

  • Richiedere la limitazione del trattamento.

  • Richiedere la portabilità dei dati.

Per esercitare tali diritti, è possibile contattare il Titolare ai recapiti indicati al punto 1.

9. Modifiche alla Presente Informativa

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone pubblicità agli utenti sul Sito. Si invita, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina.

10. Reclamo all’Autorità di Controllo

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione delle disposizioni del GDPR, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187 Roma, Italia.